Telecom Italia ha aggiornato la propria carta servizi inserendo una normativa precisa, di indennizzo, agli utenti quando non rispetta un appuntamento per l'attivazione di un servizio o per la riparazione di un guasto.
Se un appuntamento non verra'' rispettato, per l'attivazione, per il traloco di linea telefonica fissa, per l'attivazione di un servizio che richieda l'intervento a domicilio o per la riparazione del guasto, è ora previsto un indenizzo.
In pratica, Telecom rimborserà il 50% del canone (giornaliero) per ogni giorno lavorativo di ritardo, sabato compreso, salvo richiedere il maggior danno, come previsto dal Codice Civile.
Nel caso di mancato rispetto dell'appuntamento per attivazione della linea o trasloco della stessa, l'indenizzo dovrà essere corrisposto automaticamente, negli altri casi, solo dopo una speficica richiesta del cliente.
Tags:Telecom,risarcimento,canone
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fortinet sotto attacco dal nuovo ransomware SuperBlack che sfrutta le falle di bypass dell'autenticazione. Mora_001 è il nuovo ransowar...
-
L' individuo, che pubblica su Facebook le generalità e le foto del battesimo di un infante/minore, senza il preventivo consenso dei geni...
-
Cos'è l'effetto clouding ? E' un disturbo fastidioso che soffre il TV LCD retroilliuminato a LED, soprattutto il tipo EDGE, con ...
-
Se il pc non parte segnalandovi errore nel driver nvlddmkm.sys e il vostro sistema operativo è windows 7 a 64 bit, allora scoprirete che il ...
-
Faceniff è l' applicazione che consente al malintenzionato di scovare in pochi minuti tutte le password dei profili Facebook di un utent...
-
Problemi con il browser Chrome, impossibile caricare siti in flash e video di you tube a causa di un problema abbastanza grave che causa un ...
Nessun commento:
Posta un commento