"Gli ISP saranno obbligati a dichiarare la velocità minima del servizio e non solo quella massima"
Era un provvedimento che doveva essere preso da tempo. Finalmente l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, si è occupata di qualità del servizio di accesso a internet a larga banda. Adesso gli operatori devono indicare la velocità minima del servizio e anche quella massima, e non solo quella massima come avviene oggi.
A breve ci sarà un test di verifica delle prestazioni delle linee e l’obiettivo è di mettere a conoscenza il singolo consumatore, in totale trasparenza, le prestazioni relative all’offerta di connessione ad Internet di ciascun operatore, al fine di effettuare una scelta consapevole anche sul piano della qualità dei servizi e delle effettive prestazioni del proprio accesso una volta attivato il servizio.
Gli utenti potranno confrontare meglio le diverse offerte pubblicizzate, in quanto gli operatori dovranno indicare nelle informazioni, la velocità minima risultante dalle misurazioni effettuate, definita come banda disponibile in download nel 95% dei casi, mentre oggi le offerte pubblicizzate indicano solo la velocità massima teorica.
In una fase successiva, gli utenti potranno accedere a un servizio gratuito di verifica delle reali prestazioni della propria linea (velocità di trasmissione, ritardo e tasso di perdita di pacchetti dati, durante le fasi di uploading e downloading). A seguito di apposita manifestazione d’interesse, da presentare entro 30 giorni, l’Autorità individuerà un soggetto indipendente che, sotto il proprio coordinamento, avrà il compito di condurre l’attività di misurazione.
Tags:Garante,ADSL,ISP,download
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fortinet sotto attacco dal nuovo ransomware SuperBlack che sfrutta le falle di bypass dell'autenticazione. Mora_001 è il nuovo ransowar...
-
L' individuo, che pubblica su Facebook le generalità e le foto del battesimo di un infante/minore, senza il preventivo consenso dei geni...
-
Cos'è l'effetto clouding ? E' un disturbo fastidioso che soffre il TV LCD retroilliuminato a LED, soprattutto il tipo EDGE, con ...
-
Se il pc non parte segnalandovi errore nel driver nvlddmkm.sys e il vostro sistema operativo è windows 7 a 64 bit, allora scoprirete che il ...
-
Faceniff è l' applicazione che consente al malintenzionato di scovare in pochi minuti tutte le password dei profili Facebook di un utent...
-
Problemi con il browser Chrome, impossibile caricare siti in flash e video di you tube a causa di un problema abbastanza grave che causa un ...
Nessun commento:
Posta un commento