Come descritto nel DL 24/02 recepita grazie alle normative europee, la garanzia sui prodotti è di base 2 anni. Questo è vero ma non sempre e non per tutti. Vediamo perchè:
* La copertura di 2 anni si applica a i privati cittadini e non alle aziende. Insomma l’acquisto deve essere fatto senza partiva IVA perchè altrimenti la garanzia vale solo un anno.
* L’oggetto deve essere usato nelle modalità descritte nel manuale d’uso, rispettando la destinazione d’uso e riscontrare un difetto di conformità. Questo vuol dire che se vi casca, o usate un ventilatore come idromassaggio e si rompe la garanzia non può essere applicata.
* Da far notare che: se il primo anno vi si rompe una manopola di un elettrodomestico l’oggetto è coperto da garanzia, se invece la manopola si rompe il secondo anno e la “casa costruttrice” dice che quel particolare difetto è capitato solo a voi non avete copertura per quel particolare danno.
* Nel caso di un oggetto comprato in un “centro commerciale” la garanzia ve la da l’azienda che lo ha prodotto a patto che abbiate riempito, allegato fogli [contenuti nella scatola d'acquisto] e scontrino fiscale spedendo tutto all’azienda che elargisce la garanzia, pena: la possibile non copertura in caso di guasti.
* Si possono ampliare i termini di garanzia? Si, è possibile apliare o modificare i termini di garanzia al momento dell’acquisto dell’oggetto. Dipende dall’azienda e dal negoziante offrire questo tipo di servizzi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fortinet sotto attacco dal nuovo ransomware SuperBlack che sfrutta le falle di bypass dell'autenticazione. Mora_001 è il nuovo ransowar...
-
L' individuo, che pubblica su Facebook le generalità e le foto del battesimo di un infante/minore, senza il preventivo consenso dei geni...
-
Cos'è l'effetto clouding ? E' un disturbo fastidioso che soffre il TV LCD retroilliuminato a LED, soprattutto il tipo EDGE, con ...
-
Se il pc non parte segnalandovi errore nel driver nvlddmkm.sys e il vostro sistema operativo è windows 7 a 64 bit, allora scoprirete che il ...
-
Faceniff è l' applicazione che consente al malintenzionato di scovare in pochi minuti tutte le password dei profili Facebook di un utent...
-
Problemi con il browser Chrome, impossibile caricare siti in flash e video di you tube a causa di un problema abbastanza grave che causa un ...
Nessun commento:
Posta un commento