Visualizzazione post con etichetta AVG. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AVG. Mostra tutti i post

Ripristinare i file di windows cancellati da AVG

I file che AVG riconosce come minacce virali sono : User32.dll e winsrv.dll

Per ripristinarli usare il cd d'installazioni di windows e scegliere consolle di ripristino. Digitare questo comando per ripristinare i file ricordando che d: e' l'unita' cd/dvd del Vs computer dove e' inserito il cd di windows.

expand D:\i386\user32.dl_ c:\windows\system32\

expand D:\i386\winsrv.dl_ c:\windows\system32\



Tags:AVG,antivirus,windows

Attenzione ad AVG antivirus : un'altro errore di riconoscimento virus.

Avg commette un'altro grave errore, sbagliando ancora e credendo che Flash sia un virus.

Con questa e' la terza volta che commette un grave danno ai suoi clienti che utilizzano la versione free. Erroneamente un programma legittimo come flash player di adobe, lo scambia per un malware.

Pochi giorni fa era stata la volta di un componente chiave di Windows, e prima ancora di Zone Alarm.

Se per caso autorizzate la messa in quarantena del componente di windows, il pc non si avviera' e uscira' una schermata blu. Purtroppo non possiamo fidarci piu' di questo antivirus e consiglierei di disinstallarlo preventivamente, in caso contrario, se qualcuno decide di tenerlo, consiglio di non cancellare i virus che lui riconosce.

Che brutta notizia.................

AVG blocca windows con un falso positivo

Per tutti gli utenti che usano AVG, programma antivirus per la protezione del loro computer, questa volta non si tratta solamente della sparizione di una libreria di compressione, ma stando alle numerose segnalazioni apparse dentro e fuori la rete, AVG Anti-Virus ha ricevuto un aggiornamento alle firme antivirali afflitto da un pericoloso difetto di progettazione, che porta il programma a rilevare come infetto un file cruciale per il sistema operativo: c:\windows\system32\user32.dll.

Si tratta di un falso positivo, e l'utente che inavvertitamente acconsentisse ai rimedi antiviraliproposti, finirebbe con il danneggiare Windows di una componente fondamentale al corretto funzionamento del PC. Risulta impossibile avviare i programmi, e, al successivo riavvio, l'unica schermata disponibile è quella blu, mediante la quale viene notificata l'assenza del file in questione.

A quanto pare, la Casa madre ha rilasciato definizioni aggiornate ed epurate dal problema durante il pomeriggio di ieri. Ma, nel frattempo, molti utenti sono rimasti colpiti dal malfunzionamento.

Fortinet sotto attacco dal nuovo ransomware SuperBlack che sfrutta le falle di bypass dell'autenticazione.  Mora_001 è il nuovo ransowar...