Per tutti gli utenti che usano AVG, programma antivirus per la protezione del loro computer, questa volta non si tratta solamente della sparizione di una libreria di compressione, ma stando alle numerose segnalazioni apparse dentro e fuori la rete, AVG Anti-Virus ha ricevuto un aggiornamento alle firme antivirali afflitto da un pericoloso difetto di progettazione, che porta il programma a rilevare come infetto un file cruciale per il sistema operativo: c:\windows\system32\user32.dll.
Si tratta di un falso positivo, e l'utente che inavvertitamente acconsentisse ai rimedi antiviraliproposti, finirebbe con il danneggiare Windows di una componente fondamentale al corretto funzionamento del PC. Risulta impossibile avviare i programmi, e, al successivo riavvio, l'unica schermata disponibile è quella blu, mediante la quale viene notificata l'assenza del file in questione.
A quanto pare, la Casa madre ha rilasciato definizioni aggiornate ed epurate dal problema durante il pomeriggio di ieri. Ma, nel frattempo, molti utenti sono rimasti colpiti dal malfunzionamento.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fortinet sotto attacco dal nuovo ransomware SuperBlack che sfrutta le falle di bypass dell'autenticazione. Mora_001 è il nuovo ransowar...
-
L' individuo, che pubblica su Facebook le generalità e le foto del battesimo di un infante/minore, senza il preventivo consenso dei geni...
-
Cos'è l'effetto clouding ? E' un disturbo fastidioso che soffre il TV LCD retroilliuminato a LED, soprattutto il tipo EDGE, con ...
-
Se il pc non parte segnalandovi errore nel driver nvlddmkm.sys e il vostro sistema operativo è windows 7 a 64 bit, allora scoprirete che il ...
-
Faceniff è l' applicazione che consente al malintenzionato di scovare in pochi minuti tutte le password dei profili Facebook di un utent...
-
Problemi con il browser Chrome, impossibile caricare siti in flash e video di you tube a causa di un problema abbastanza grave che causa un ...
Nessun commento:
Posta un commento