Sono circa 9 milioni i computer infettati dal virus secondo F-Secure ed il worm utilizza circa 250 nuovi domini ogni giorno per effettuare le proprie attività dannose. Appena Conficker tenta di collegarsi con uno di tali domini, trasmette via HTTP il numero IP della postazione e installa il resto dell'infezione.
Per diffondersi il worm Conficker sfrutta la mancanza della patch critica MS08-067, rilasciata da Microsoft circa tre mesi fa. Il malware è capace di infettare nuovi sistemi sfruttando le condivisioni di rete Windows. L'attacco viene sferrato tentando di sfruttare account dotati di diritti amministrativi non adeguatamente protetti mediante l'uso di password oppure difesi attraverso l'utilizzo di password deboli e quindi facilmente indovinabili. Si diffonde anche tramite chiavette ed unità di memorizzazione USB creando un file autorun.inf che richiama a sua volta una libreria dannosa.
Tags: Conflicker.B
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fortinet sotto attacco dal nuovo ransomware SuperBlack che sfrutta le falle di bypass dell'autenticazione. Mora_001 è il nuovo ransowar...
-
L' individuo, che pubblica su Facebook le generalità e le foto del battesimo di un infante/minore, senza il preventivo consenso dei geni...
-
Cos'è l'effetto clouding ? E' un disturbo fastidioso che soffre il TV LCD retroilliuminato a LED, soprattutto il tipo EDGE, con ...
-
Se il pc non parte segnalandovi errore nel driver nvlddmkm.sys e il vostro sistema operativo è windows 7 a 64 bit, allora scoprirete che il ...
-
Faceniff è l' applicazione che consente al malintenzionato di scovare in pochi minuti tutte le password dei profili Facebook di un utent...
-
Problemi con il browser Chrome, impossibile caricare siti in flash e video di you tube a causa di un problema abbastanza grave che causa un ...
Nessun commento:
Posta un commento