MAC a rischio, falla dentro SAFARI

Safari il browser di casa APPLE, anche in versione Windows, espone gli utenti al rischio di furto di informazioni personali cliccando su link-trappola o visitando siti pericolosi appositamente realizzati.
E' sufficiente visitare un sito che appare innocuo perché un attaccante ottenga ciò di cui ha bisogno, senza che l'utente debba dare il proprio assenso a qualche operazione. Tutti gli utenti di Os X 10.5 sono in pericolo.

Per gli utenti di Windows, infatti, la soluzione è semplice (usare un altro browser finché Apple non rilascerà una patch) mentre gli utenti di Leopard devono compiere qualche passaggio in più per non restare esposti a rischi.

Costoro devono installare il programma RCDefaultAppl e cambiare l'associazione dei feed - di default abbinati a Safari - nella scheda Urls, impostandola a disabled: per far ciò devono modificare le singole voci feed, feeds e feedsearch.

Chi ancora usa Os X 10.4 e versioni precedenti non deve invece far altro che smettere almeno per un po' di usare Safari.

Tags: Apple, Falla in Safari

Nessun commento:

Posta un commento

Fortinet sotto attacco dal nuovo ransomware SuperBlack che sfrutta le falle di bypass dell'autenticazione.  Mora_001 è il nuovo ransowar...