Apple rilascia 21 patch per Mac Os X e si aggiorna alla versione 10.5.6 sistemando diverse vulnerabilità di sicurezza. Dopo Microsoft, tocca ad Apple rilasciare patch per il proprio sistema operativo, tra queste la più sfruttata è probabilmente quella che colpisce il plugin di Adobe Flash Player nelle versioni precedenti alla 9.0.151.0, quindi non legata al sistema operativo, che può consentire l'esecuzione di codice arbitrario visitando un sito appositamente confezionato al malware.
Altre patch in sospeso riguardano invece proprio componenti di Os X, come Safari, una vulnerabilità del browser che permetteva il furto dei cookie usati per identificarsi sui siti web, mettendo dunque a rischio anche i dati personali.
Le patch sono disponibili sul sito di Apple e tramite la funzionalità di aggiornamento automatico per Os X 10.4.11, 10.5, che viene così aggiornato alla versione 10.5.6. La versione Combo pesa 668 Mbyte, quella standard 372 Mbyte e quindi aggiornamento molto corposo.
Tags:Apple aggiornamenti,mac os X
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fortinet sotto attacco dal nuovo ransomware SuperBlack che sfrutta le falle di bypass dell'autenticazione. Mora_001 è il nuovo ransowar...
-
L' individuo, che pubblica su Facebook le generalità e le foto del battesimo di un infante/minore, senza il preventivo consenso dei geni...
-
Cos'è l'effetto clouding ? E' un disturbo fastidioso che soffre il TV LCD retroilliuminato a LED, soprattutto il tipo EDGE, con ...
-
Se il pc non parte segnalandovi errore nel driver nvlddmkm.sys e il vostro sistema operativo è windows 7 a 64 bit, allora scoprirete che il ...
-
Faceniff è l' applicazione che consente al malintenzionato di scovare in pochi minuti tutte le password dei profili Facebook di un utent...
-
Problemi con il browser Chrome, impossibile caricare siti in flash e video di you tube a causa di un problema abbastanza grave che causa un ...
Nessun commento:
Posta un commento