Oltre cinquanta perquisizioni domiciliari sono state eseguite nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Venezia in tutta Italia per reprimere i reati di pirateria musicale e pedopornografia.
Fimi plaude co questa nuova operazione "Musical Box", nei confronti del P2p illegale, al cui esito sono stati denunciate 2 persone per pedopornografia e 46 per violazione alla normativa sul diritto di autore. Sequestrati quasi 2000 file audio/video duplicati abusivamente, 16000 supporti ottici cd/dvd, 72 computer, 200 hard disk e sono state applicate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 3 milioni di euro.
Il Presidente di Fimi, la federazione di Confidustria che rappresenta le principali aziende discografiche italiane, Enzo Mazza, ha espresso soddisfazione per questa nuova azione che colpisce i grandi fornitori di contenuti illeciti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fortinet sotto attacco dal nuovo ransomware SuperBlack che sfrutta le falle di bypass dell'autenticazione. Mora_001 è il nuovo ransowar...
-
L' individuo, che pubblica su Facebook le generalità e le foto del battesimo di un infante/minore, senza il preventivo consenso dei geni...
-
Cos'è l'effetto clouding ? E' un disturbo fastidioso che soffre il TV LCD retroilliuminato a LED, soprattutto il tipo EDGE, con ...
-
Se il pc non parte segnalandovi errore nel driver nvlddmkm.sys e il vostro sistema operativo è windows 7 a 64 bit, allora scoprirete che il ...
-
Faceniff è l' applicazione che consente al malintenzionato di scovare in pochi minuti tutte le password dei profili Facebook di un utent...
-
Problemi con il browser Chrome, impossibile caricare siti in flash e video di you tube a causa di un problema abbastanza grave che causa un ...
Nessun commento:
Posta un commento