Visualizzazione post con etichetta phishing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta phishing. Mostra tutti i post
Phishing di Banco Posta
Attenzione, ultimamente ho ricevuto nuove mail di Banco Posta che segnalano una vincita di un Tvc/lcd LG 20" e di cliccare sul link per collegarsi al sito e confermare. Non cliccate assolutamente sul link e non rispondete alla mail ricevuta, e' un phishing cioe' una copia esatta del sito Banco Posta e se inserite le password, automaticamente saranno inviate ai truffatori, dove potranno agire indisturbati sul Vs conto on-line.
Allarme phishing della Rai e Telefortuna 2008
Allarme sulle finte e-mail che come mittente hanno l'indirizzo "amministrazione.abbonamenti rai.it" e come oggetto "Telefortuna 2008 - rimborso canone 2008", con la firma del Capoprogetto abbonamenti Rai. In realtà si tratta di spamming finalizzato a carpire i dati personali degli utenti.
L'allarme è stato lanciato dalla polizia postale di Pescara dopo un'attività di indagine nei confronti di diversi spam contraffatti, messi in circolazione da ignoti malintenzionati. L'e-mail fraudolenta informa il destinatario di essere stato estratto a sorte dal sistema della Rai e di aver vinto un rimborso del canone Rai 2008 per l'importo di 106 euro.
Nel corpo del messaggio viene indicato un link invitando l’utente a ciccarlo per ultimare le formalità del premio. Accedendo al link indicato si apre una seconda schermata, identica a quella ufficiale della Rai, mediante la quale si viene invitati a fornire i propri dati personali e del proprio conto corrente bancario.
L'ufficio Internal auditing affari della RAI ha disconosciuto la mail, declinando da parte dell'azienda ogni possibile coinvolgimento, e sporgendo querela presso l'ufficio di polizia della Rai.
L'allarme è stato lanciato dalla polizia postale di Pescara dopo un'attività di indagine nei confronti di diversi spam contraffatti, messi in circolazione da ignoti malintenzionati. L'e-mail fraudolenta informa il destinatario di essere stato estratto a sorte dal sistema della Rai e di aver vinto un rimborso del canone Rai 2008 per l'importo di 106 euro.
Nel corpo del messaggio viene indicato un link invitando l’utente a ciccarlo per ultimare le formalità del premio. Accedendo al link indicato si apre una seconda schermata, identica a quella ufficiale della Rai, mediante la quale si viene invitati a fornire i propri dati personali e del proprio conto corrente bancario.
L'ufficio Internal auditing affari della RAI ha disconosciuto la mail, declinando da parte dell'azienda ogni possibile coinvolgimento, e sporgendo querela presso l'ufficio di polizia della Rai.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Fortinet sotto attacco dal nuovo ransomware SuperBlack che sfrutta le falle di bypass dell'autenticazione. Mora_001 è il nuovo ransowar...
-
L' individuo, che pubblica su Facebook le generalità e le foto del battesimo di un infante/minore, senza il preventivo consenso dei geni...
-
Cos'è l'effetto clouding ? E' un disturbo fastidioso che soffre il TV LCD retroilliuminato a LED, soprattutto il tipo EDGE, con ...
-
Se il pc non parte segnalandovi errore nel driver nvlddmkm.sys e il vostro sistema operativo è windows 7 a 64 bit, allora scoprirete che il ...
-
Faceniff è l' applicazione che consente al malintenzionato di scovare in pochi minuti tutte le password dei profili Facebook di un utent...
-
Problemi con il browser Chrome, impossibile caricare siti in flash e video di you tube a causa di un problema abbastanza grave che causa un ...