Un programmatore statunitense, ha scoperto che su molti SMARTPHONE è installato un piccolo software, chiamato rootkit, tecnica usata dai pirati per i virus informatici che all'insaputa dell'utente, registra tutto ciò che viene fatto con il dispositivo, tipo siti visitati o tasti premuti. Questo software si chiama CarrierIQ e il suo scopo è quello di misurare alcuni parametri chiave che serviranno agli operatori telefonici per migliorare la qualità del servizio offerto. Il software può essere modificato dai vari produttori affinché non sia visibile all'utente, e utilizzato per carpire moltissime informazioni dalle applicazioni scaricate sino alle lettere digitate nella composizione degli SMS. Sono circa 140 milioni gli smartphone che ospitano questo software e i dispositivi sono sia Android che gli iPhone di Apple. Ora che la notizia s'è diffusa, Apple ha comunicato che con iOS 5 il supporto a CarrierIQ è terminato e che uno dei prossimi aggiornamenti provvederà a rimuovere completamente il software, sostenendo di non aver mai conservato informazioni personali, ma solo i dati relativi alla diagnostica.
Nokia e RIM, invece, dichiarano di non aver mai adoperato CarrierIQ, respingendo le dichiarazioni. In Italia, invece, il Garante della Privacy ha affermato che intende approfondire la faccenda. Inoltre tutto questo è all'insaputa dell'utente finale che si trova il suo bel telefonino smartphone sotto controllo.
Tags : Smartphone sotto controllo privacy, CarrierIQ rootkit spia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fortinet sotto attacco dal nuovo ransomware SuperBlack che sfrutta le falle di bypass dell'autenticazione. Mora_001 è il nuovo ransowar...
-
L' individuo, che pubblica su Facebook le generalità e le foto del battesimo di un infante/minore, senza il preventivo consenso dei geni...
-
Cos'è l'effetto clouding ? E' un disturbo fastidioso che soffre il TV LCD retroilliuminato a LED, soprattutto il tipo EDGE, con ...
-
Se il pc non parte segnalandovi errore nel driver nvlddmkm.sys e il vostro sistema operativo è windows 7 a 64 bit, allora scoprirete che il ...
-
Faceniff è l' applicazione che consente al malintenzionato di scovare in pochi minuti tutte le password dei profili Facebook di un utent...
-
Problemi con il browser Chrome, impossibile caricare siti in flash e video di you tube a causa di un problema abbastanza grave che causa un ...
Nessun commento:
Posta un commento