Energizer DUO USB Charger, è un dispositivo ibrido capace di ricaricare le batterie sia mediante la consueta alimentazione da rete elettrica, sia tramite connessione USB. Nel programma di controllo del caricabatterie USB contiene un virus in grado di esporre l'utente a gravi rischi. La sua rimozione è semplice e non è la prima volta che un dispositivo elettronico venduto da una grande azienda contiene un virus in grado di contaminare i computer degli sfortunati acquirenti. Già successo in passato con prodotti Asus, Seagate, Medion e Razer. Con un comunicato apparso nei giorni scorsi sul sito di US-CERT, l'agenzia di sicurezza informatica federale che ha messo in guardia l'utenza circa un malware veicolato da un caricabatterie ENERGIZER.
E' prevista l'installazione di un software, scaricabile dal sito web del produttore, in grado di mostrare all'utente lo stato di carica degli accumulatori, ed è proprio in questo componente che si sarebbe insinuato un cavallo di troia (Trojan.Arugizer) in grado di aprire una porta d'accesso al computer della vittima, utilizzabile dal cracker per prendere pieno controllo del sistema da remoto. Il malware non è particolarmente ostile e per rimuoverlo è sufficiente disinstallare il programma di controllo, riavviare il PC e cancellare la libreria C:\Windows\System32\Arucer.dll.
Energizer ha rimosso il programma infetto dal proprio sito e tutti siamo felici e contenti.
Tags: Virus nei caricabatterie della ENERGIZER
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fortinet sotto attacco dal nuovo ransomware SuperBlack che sfrutta le falle di bypass dell'autenticazione. Mora_001 è il nuovo ransowar...
-
L' individuo, che pubblica su Facebook le generalità e le foto del battesimo di un infante/minore, senza il preventivo consenso dei geni...
-
Cos'è l'effetto clouding ? E' un disturbo fastidioso che soffre il TV LCD retroilliuminato a LED, soprattutto il tipo EDGE, con ...
-
Se il pc non parte segnalandovi errore nel driver nvlddmkm.sys e il vostro sistema operativo è windows 7 a 64 bit, allora scoprirete che il ...
-
Problemi con il browser Chrome, impossibile caricare siti in flash e video di you tube a causa di un problema abbastanza grave che causa un ...
-
Faceniff è l' applicazione che consente al malintenzionato di scovare in pochi minuti tutte le password dei profili Facebook di un utent...
Nessun commento:
Posta un commento