Potrebbe essere un rootkit la causa dei crash che alcuni utenti di Windows XP hanno lamentato dopo l'applicazione della patch MS10-015. L'indagine Microsoft prosegue e avrebbero tratto una prima conclusione. Le schermate blu segnalate dopo l'installazione della recente patch MS10-015 su alcuni sistemi Windows XP, potrebbero essere causate dalla presenza di malware e non escludendo nulla stanno continuando ad investigare. Il rootkit TDSS, ben noto alle aziende di sicurezza informatica, ha come obiettivo il totale controllo della macchina infettata utilizzandola come sistema zombie all'interno di una botnet. La comparsa della schermata blu è quindi riconducibile, con buona probabilità, a un driver di sistema infetto oppure a driver che si referenziano in modo non corretto alla versione del kernel aggiornata. Alcuni utenti infetti da TDSS hanno risolto il problema sostituendo il file atapi.sys.
Tags: Schermata blu dopo aggiornamento windows xp
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fortinet sotto attacco dal nuovo ransomware SuperBlack che sfrutta le falle di bypass dell'autenticazione. Mora_001 è il nuovo ransowar...
-
L' individuo, che pubblica su Facebook le generalità e le foto del battesimo di un infante/minore, senza il preventivo consenso dei geni...
-
Cos'è l'effetto clouding ? E' un disturbo fastidioso che soffre il TV LCD retroilliuminato a LED, soprattutto il tipo EDGE, con ...
-
Se il pc non parte segnalandovi errore nel driver nvlddmkm.sys e il vostro sistema operativo è windows 7 a 64 bit, allora scoprirete che il ...
-
Problemi con il browser Chrome, impossibile caricare siti in flash e video di you tube a causa di un problema abbastanza grave che causa un ...
-
Faceniff è l' applicazione che consente al malintenzionato di scovare in pochi minuti tutte le password dei profili Facebook di un utent...
Nessun commento:
Posta un commento