Tutte le versioni dal 2000 a 7 sono vulnerabili e sfruttando il bug è possibile ottenere i privilegi di amministrazione. Dopo aver rilasciato la patch per il bug in Internet Explorer che ha causato problemi anche a Google ora devono mettersi al lavoro su una falla scoperta nel kernel di Windows. Stando al bollettino di sicurezza rilasciato da Microsoft, sono soltanto le versioni a 32 bit ad avere una vulnerabilità nel kernel che può portare all'elevazione dei privilegi fino al livello di amministratore. Microsoft rassicura gli utenti affermando di essere già al lavoro per una patch e che chiunque voglia sfruttare la falla deve possedere delle credenziali per fare login localmente. Nell'attesa della correzione, Microsoft consiglia di disabilitare la Windows Virtual Dos Machine che permette l'esecuzione di programmi Dos e codice a 16 bit nelle versioni di Windows basate sul kernel NT, compreso il recente 7.
Tags: Falla nel kernel di windows a 32 bit
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fortinet sotto attacco dal nuovo ransomware SuperBlack che sfrutta le falle di bypass dell'autenticazione. Mora_001 è il nuovo ransowar...
-
L' individuo, che pubblica su Facebook le generalità e le foto del battesimo di un infante/minore, senza il preventivo consenso dei geni...
-
Cos'è l'effetto clouding ? E' un disturbo fastidioso che soffre il TV LCD retroilliuminato a LED, soprattutto il tipo EDGE, con ...
-
Se il pc non parte segnalandovi errore nel driver nvlddmkm.sys e il vostro sistema operativo è windows 7 a 64 bit, allora scoprirete che il ...
-
Faceniff è l' applicazione che consente al malintenzionato di scovare in pochi minuti tutte le password dei profili Facebook di un utent...
-
Problemi con il browser Chrome, impossibile caricare siti in flash e video di you tube a causa di un problema abbastanza grave che causa un ...
Nessun commento:
Posta un commento