Gli ultimi aggiornamenti recentemente rilasciati da Microsoft potrebbero causare instabilità nei sistemi operativi Windows. Le patch sarebbero causa di schermate nere in grado di rendere i computer inutilizzabili e di incompatibilità con alcune applicazioni. I sistemi operativi coinvolti nella problematica sarebbero Windows Xp, Windows Vista e il nuovo nato Windows 7, ma per il momento da Redmond non sono ancora giunte soluzioni per l'instabilità segnalata che probabilmente verrà risolta con un ulteriore aggiornamento. Le ultime patch rilasciate da Microsoft sarebbero state messe a disposizione per effettuare delle modifiche a carico dell'ACL (Access Contro List), cioè l'elenco dei permessi per gli utenti, questa modifica non sarebbe però compatibile con alcune applicazioni. L'aspetto più grave del problema starebbe nel fatto che esso colpisce il sistema proprio in fase di boot, le applicazioni incompatibili con le patch verrebbero infatti avviate automaticamente generando di conseguenza la schermata nera. Sono in attesa di soluzioni e per il momento non ho ricevuto nessun guasto in merito.
Tags: Problemi con aggiornamenti windows
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fortinet sotto attacco dal nuovo ransomware SuperBlack che sfrutta le falle di bypass dell'autenticazione. Mora_001 è il nuovo ransowar...
-
L' individuo, che pubblica su Facebook le generalità e le foto del battesimo di un infante/minore, senza il preventivo consenso dei geni...
-
Cos'è l'effetto clouding ? E' un disturbo fastidioso che soffre il TV LCD retroilliuminato a LED, soprattutto il tipo EDGE, con ...
-
Se il pc non parte segnalandovi errore nel driver nvlddmkm.sys e il vostro sistema operativo è windows 7 a 64 bit, allora scoprirete che il ...
-
Faceniff è l' applicazione che consente al malintenzionato di scovare in pochi minuti tutte le password dei profili Facebook di un utent...
-
Problemi con il browser Chrome, impossibile caricare siti in flash e video di you tube a causa di un problema abbastanza grave che causa un ...
Nessun commento:
Posta un commento