Un hacker ha scoperto un bug nei browser di safari, chrome e internet explorer ed ha reso pubblico il certificato SSL che permette di leggere in chiaro le transazioni PayPal. Questo permette un attacco di tipo MAN IN THE MIDDLE alle connessioni criptate a PayPal effettuate tramite i browser indicati. La vulnerabilità era nota già da tempo ma non era stata sfruttata per PayPal. In un questo attacco l'attaccante assume due identità e si interpone tra l'utente ed il server permettendo al primo di credere di connettersi al server reale, mentre si sta connettendo con l'attaccante ed al server succede la stessa cosa scambiando l'attaccante per il client. Così l'attaccante fà credere al browser dell'utente di essere PayPal. PayPal cifrerà le risposte per il nostro attaccante che a sua volta, dopo averle lette, le ricifrerà per la vittima che così non si accorgerà di nulla. Al momento non ci sono patch per correggere l'errore ma il browser MOZILLA Firefox non risente di questa vulnerabilità poiché utilizza una propria API crittografica.
Tags: Transazioni pypal a rischio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fortinet sotto attacco dal nuovo ransomware SuperBlack che sfrutta le falle di bypass dell'autenticazione. Mora_001 è il nuovo ransowar...
-
L' individuo, che pubblica su Facebook le generalità e le foto del battesimo di un infante/minore, senza il preventivo consenso dei geni...
-
Cos'è l'effetto clouding ? E' un disturbo fastidioso che soffre il TV LCD retroilliuminato a LED, soprattutto il tipo EDGE, con ...
-
Se il pc non parte segnalandovi errore nel driver nvlddmkm.sys e il vostro sistema operativo è windows 7 a 64 bit, allora scoprirete che il ...
-
Faceniff è l' applicazione che consente al malintenzionato di scovare in pochi minuti tutte le password dei profili Facebook di un utent...
-
Problemi con il browser Chrome, impossibile caricare siti in flash e video di you tube a causa di un problema abbastanza grave che causa un ...
Nessun commento:
Posta un commento