Ultimamente stanno arrivando tramite posta elettronica false e-mail inviate dalla Microsoft, che invitano ad eseguire l'allegato per installare una protezione al sistema operativo visto che non era possibile farlo tramite aggiornamenti automatici. E' inutile dire che la Microsoft non sa' nulla e l'allegato e' un virus/root kit molto pericoloso, anche perche' ruba tutte le informazione residenti nei PC per poi trasmetterli ai suoi creatori. Per autoeseguirsi all’avvio, il trojan modifica la voce Userinit alla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\Currentversion\Winlogon aggiungendo il percorso al file oembios.exe. Sia Prevx Edge che Prevx CSI sono in grado di individuare e rimuovere l’infezione. Prevx Edge ha euristicamente bloccato l’infezione prima ancora che la firma virale fosse stata aggiunta. Come sempre raccomando di non eseguire mai allegati di provenienza sconosciuta e di cancellarli immediatamente. Non siate curiosi e non provate a testare i Vs antivirus facendo click sull'allegato, potreste trovarvi col pc bloccato e rubato di informazioni importanti. Alla prossima dal VS TIGERMASK........
Tags: Assistenza Computer Bari, Virus in e-mail microsoft, oembios.exe
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fortinet sotto attacco dal nuovo ransomware SuperBlack che sfrutta le falle di bypass dell'autenticazione. Mora_001 è il nuovo ransowar...
-
L' individuo, che pubblica su Facebook le generalità e le foto del battesimo di un infante/minore, senza il preventivo consenso dei geni...
-
Cos'è l'effetto clouding ? E' un disturbo fastidioso che soffre il TV LCD retroilliuminato a LED, soprattutto il tipo EDGE, con ...
-
Se il pc non parte segnalandovi errore nel driver nvlddmkm.sys e il vostro sistema operativo è windows 7 a 64 bit, allora scoprirete che il ...
-
Problemi con il browser Chrome, impossibile caricare siti in flash e video di you tube a causa di un problema abbastanza grave che causa un ...
-
Faceniff è l' applicazione che consente al malintenzionato di scovare in pochi minuti tutte le password dei profili Facebook di un utent...
Nessun commento:
Posta un commento